Girasoli & Colibri
Attendere prego...
logo girasoli e colibri
Girasoli e colibri logo

IL CD sosterrà progetti educativi-musicali a favore di bambini che vivono situazioni di disagio per povertà, contesto sociale e problemi di salute, oltre a supportare la vocazione artistica delle sorelle che l’hanno composto.

Richiedi ORA la tua copia Ascolta e scarica su Spotify

Girasoli & Colibrì

copertina booklet cd girasoli e colibri

Musiche e testi di:
Mariagiulia Verdi
Mariarosaria Calabrese
e Carla Rosane de Souza.
Intro Girasoli e Colibrì, Musica di:
Massimo satta
e Fabrizio Foggia.
Supervisione Artistica:
Mogol.
Produzione Esecutiva:
Daniela e Barbara Gimmelli.
Produzione Artistica
Massimo Satta.
Arrangiamenti
Massimo Satta
con la collaborazione di Fabrizio Foggia.
Registrato
presso il CET (Centro Europeo di Toscolano),
e c/o Scene Studio di Roma.
Mixato e masetrizzato
da Matteo Caretto
c/o Scene Studio di Roma.

Voci

Claudia Koll voce narrante
Mariarosaria Calabrese voce
Carla Rosane de Souza voce

Musicisti

Massimo Satta Chitarre acustiche ed elettriche, mandolino, ukulele, programmazioni
Fabrizio Foggia Piano, tastiere, fisarmonica, programmazioni
Alessandro Sanna Basso e contrabbasso
Massimo Guerra Flicorno e tromba
Fabio Tullio Sax tenore, sax soprano e flauto
Marcello Sirignano Violino e viola
Giuseppe Tortora Violoncello.

Ospiti Speciali

Simone Cristicchi Voce (Il colibrì, La danza della luna)
Laura Valente Voce (Terra mio pianeta), cori (Sogno di pace)
Giulia Soncini Voce (Terra mio pianeta, Il tempo, La danza della luna)
Carlotta Voce (Samba nel cuore), cori (Sogno di pace)
Massimo e Francesca Barile Voci narranti (La farfallina blu, La stella)
Mariagiulia Verdi Cori (Sogno di pace)
Mogol Cori (Sogno di pace)

girasoli e colibri gruppo brasile

Ringraziamenti

Al Maestro Giulio Mogol, a Daniela e Barbara Gimmelli per aver creduto in questo progetto e per averlo accompagnato con infinito amore. Un grazie speciale a Mogol per aver cantato nel finale di “Sogno di pace”. A Massimo Satta per aver fatto suo lo spirito di questo progetto con grande passione e professionalità. A tutti gli artisti che hanno donato qualcosa di unico e meraviglioso a queste canzoni: Claudia Koll, Simone Cristicchi, Laura Valente, Carla Quadraccia, Giulia Soncini, i cori brasiliani e italiani, Francesca e Massimo Barile. A Massimo Satta per la produzione artistica, a Grazia Cucco per le illustrazioni, a Andrea Pettirossi per aver curato l'immagine e la grafica di questo progetto, ai musicisti e ai tecnici... in particolare Fabrizio Foggia e Matteo Caretto. a tutta la grande famiglia del CET per il supporto e l’affetto con cui ci ha accolte e circondate. al CNA Impresa Sensibile, in particolare a Maria Fermanelli e Gabriella Vinci, per l’importante sostegno dato a questo progetto. Al Centro SÃO MARTINHO.

Photo Gallery

Una carrellata fotografica per rivivere i meravigliosi momenti trascorsi con i ragazzi brasiliani e italiani che hanno costituito il cuore e l'anima di questo progetto musicale, con le Sorelle Carmelitane che lo hanno ideato e promosso e con tutti gli artisti che con la loro professionalità e passione vi hanno partecipato.

I girasoli

Ogni canzone contenuta in questo album è un prezioso girasole su cui i bambini hanno volato e danzato con la loro fantasia e le loro splendide voci come tanti piccoli colibrì:

01

INTRO Girasoli e colibrì

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi - Massimo Satta - Fabrizio Foggia)

Queste canzoni, queste note e queste parole...
sono per tutti i bambini...
per chi è bambino nell’età della vita,
per chi è bambino nel cuore e nell’anima

02

Il Colibrì
(Hoje é dia de beija flor)

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

Si spegne la notte, ormai sorge il sole
c’è un piccolo amico che arriva veloce
da un paese lontano lui viene volando
colorato e festoso a dire “buongiorno” .
Un bell’uccellino d’oro e di cielo, resta sospeso nell’aria muove le ali scappa e nasconde il becco in un fiore blu.
As flores se abrem no jardim e já se sente o perfume
os raios de sol reluzem em mim o dia já começou...
Vola danzando il colibrì, ora è qui, ora è lì...
Hoje é dia de beija flor beija flor beija flor...
Un soffio veloce, dolce stupore, lampo di sole nel mare, un piccolo volo, un dono d’amore e lieve bellezza per me...
Os passarinhos cantando estão e vão deixando os seus ninhos a natureza convida outra vez a crer em Quem nos criou...
Vola danzando il colibrì, ora è qui, ora è lì...
Vola veloce il colibrì, ora è qui, ora è li...
Hoje é dia de beija flor beija flor beija flor
Hoje é dia de beija flor beija flor beija flor.

03

Terra mio pianeta
(Terra meu planeta)

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

È lo scrigno che protegge e che difende,
è il tesoro che conosci e ti stupisce,
è la madre che sostiene con premura...
è la casa che ti accoglie e rassicura.
Terra dolce casa sorprendente, piena di regali e meraviglie,
gemme nell’oceano e nelle grotte, spiagge di candore e di conchiglie
colli di cipressi, olivi e vigne, fiori nel deserto e nelle steppe
canteranno insieme a questo seme che germoglierà.
Terra meu planeta tão bonito, sua cor enfeita o infinito,
seu passo constante circulando, em torno do sol vai gerando,
quatro estações... anos, dias...
que farão crescer... todas as plantinhas
semeadas com carinho para mim e pra você.
Terra dolce casa dell’agnello del lupo, del leopardo e del capretto,
nido della rondine e del falco con lo sguardo in alto verso il giorno
che sarà di pace a tutto il mondo e i cuccioli del bue e dell’orso
giocheranno insieme ad un bambino che sorride già.
Terra meu planeta dos tesouros
diamante, ouro e muitos outros
quem me dera um dia nos seus mares
encontrar, pérolas.
Terra traboccante di tesori,
scrigno di smeraldi e di rubini,
mi darai un giorno quella perla che m’incanterà?
Hai un altro dono...
há um outro dom
molto più prezioso...
muito precioso
vive dentro il cuore di ogni donna e d’ogni uomo
dentro do coração
d’ogni popolo e nazione, d’ogni lingua e colore,
che ogni giorno si alza e va
a seminare amore nella terra dell’umanità.
Amore che muovi e che accarezzi
la terra e il sole, la luna e le stelle,
tu sei la vita di tutto ciò che esiste!
Vogliamo dirti grazie
per questa casa stupenda,
insegnaci ad averne cura,
e a renderla sempre più bella,
insegnaci a far crescere
accoglienza e tenerezza
bontà e condivisione
giustizia, amore e pace.
Terra meu planeta tão bonito!

04

Il tempo

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

Corre, rallenta, a volte sbadiglia
poi d’improvviso sorride e fa festa,
lo ricordi, lo sogni… e accenna un sospiro,
lo guardi un secondo e ti fa l’occhiolino
È una danza di secondi, giorni, anni e stagioni,
ramoscelli senza foglie e germogli appena nati...
È una musica che corre, che rallenta e ricomincia
nella neve e sotto il sole, nella brina e nella pioggia...
È una voce forte e chiara, che ti chiama e ti persuade,
che ti prende per la mano e che ti invita a ballare...
e tu balli, la vita, la storia, il sogno, che sei…
Adesso, e ora è in un battito delle ciglia,
è una rosa rossa e vivace
che risplende forte è decisa e contenta,
è profumo dolce...
si alza e vola, canta e si diffonde
è la spina che un poco mi punge.
Era ieri mi ricordo, però adesso non è più,
un sorriso, una canzone, un pallone rosso e blu,
una foto, un disegno, un giocattolo smarrito,
è una rosa dentro un libro che mi ispira
un pensiero più dolce e più lieve,
che nostalgia buona e gentile.
È un sogno che spalanca la finestra alla speranza,
è un vento che cancella i confini della stanza...
aria nuova che mi spinge, tutto canta, tutto esulta
è il bocciolo di una rosa che si affaccia dalla gemma...
E promette, cose nuove e stupende meraviglie
m’incoraggia a non temere: tutto andrà splendidamente...
E mi invita a sperare, tentare, volare più su... più su... più su... più su... più su...

05

La farfallina blu
(A borboleta azul)

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

Guardate bambini… là in fondo… nel prato…
Ma che vuoi che sia? È solo un coriandolo...
Magari è la piuma di un cardellino…
Non credo… è una sorpresa mai vista prima...
è qualcosa di blu che danza e che vola.
La farfallina blu A borboleta azul
piccola nota blu que cor tão incomum
Vola nei fiori tra nuovi profumi
va portando in volo, nel prato,
un sogno in più… un sogno in più...
La farfallina blu A borboleta azul
volando qua e là voando sem parar
che cosa cercherà? onde ela vai chegar?
La farfallina blu A borboleta azul
piccola nota blu que cor tão incomum
Voa entre as flores, entre os arbustos
vai beijando tudo, tudo um por um.... um por um
La farfallina blu a borboleta azul
volando qua e là voando sem parar
che cosa cercherà? onde ela vai a chegar
Farfallina tanto bella la tua vita ha troppa fretta,
il tuo volo colorato, prima o poi finirà…
Ma nel cuore del tuo cuore, c’è qualcosa di speciale,
una musica e un amore, che una fine non ha…
Farfallina blu A borboleta azul
unica sei tu… que cor tão incomum
La farfallina blu…

06

È solo un bambino
(Ó só um menino)

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

Puoi sentirgli dire senza incertezze
che cosa vuol fare da grande,
puoi vederlo crescere, cantare, giocare,
oppure addormentarsi sul ciglio del mare.
È solo un bambino, ma se lo guardi con il cuore,
puoi vedere che il cielo danza nelle sue risate.
È solo un bambino ma sul suo volto splende il sole
e la fiducia che muove i passi suoi dentro la luce.
È solo un bambino ma negli occhi ha il mondo intero,
il presente e il futuro e un sogno d’infinito.
É só um menino cheio de vida e de esperança
que brinca de esconde-esconde e não ver o tempo passar.
É só um menino como tantos outros meninos
sua inocência divina é a voz dessa canção.
É só um menino de sorriso contagiante,
é só um menino de olhar puro e brilhante!
È solo un bambino ma se lo guardi con il cuore,
puoi vedere che il cielo piange nelle sue paure.
È solo un bambino, è un germoglio di speranza,
con le piccole mani rende bella questa terra.
È solo un bambino, ma negli occhi ha il mondo intero,
il presente e il futuro e un sogno d’infinito.
Meninos que hoje, se tornaram cada um de nós,
com histórias, fantasias pra contar...
E se ti guardi nel cuore puoi vederlo che si muove
il bambino che ora canta dentro te dentro te....
Uhuhuhuhuhuhu
Se lo guardi con il cuore, con dolcezza e con amore
potrai vedere davvero, che cos’è un bambino…
É solo un bambino... é só um menino... (2v)

07

Il girasole
(O girassol)

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

La campagna alla fine della città
non possiede palazzi né pubblicità
ma colline di pecore vestite di bianco
e un mare stupendo colorato di giallo
Il girasole girando, girando annusa la poesia
e va in cerca di luce, di musica e armonia
di note dorate che poi ti canterà!
O girassol, girando, girando girando todo o dia
em busca do sol, sua força e alegria
de cor amarelo dourando o jardim!
Il girasole (Il girasole)
accoglie gli uccellini con gioia e con bontà, (Il girasole)
regala tutti i semi con generosità (Il girasole)
donare il proprio cuore è la sua felicità (Il girasole).
O girassol tão amarelo
da cor do sol astro mais belo
girando o seu corpo magrelo
o girassol é pra mim...
Il girasole ha un piccolo segreto,
la goccia di rugiada sul petalo più chiaro
che il sole bacerà
un cuore arcobaleno al girasole donerà!
O girassol! O girassol! O girassol! O girassol!
O girassol, (O girassol)
não surge no nascente (O girassol) não morre no poente
porém é dependente, da luz que vem do sol (O girassol)
que coisa interessante o virtuoso girassol! (O girassol)
Il girasole non canta con la voce, non parla con parole,
ma dice la bellezza, la musica del sole,
che splendida canzone sta cantando il girasole!
O girassol, (O girassol) não é perfumado como o lírio e o jasmim
não é variado como a rosa e o alecrim,
mas é tão bonito girassóis nos jardins!
Vedo nel prato il girasole
tra rose, gigli e margherite
nel vento che lo fa danzare
il girasole è per me...
Un fiore unico e speciale
miracolo di luce e amore
guardo nel cuore e che stupore
nel cuore ho un girasole!
O girassol! O girassol! O girassol! O girassol!

08

Samba nel cuore
(Samba no coração)

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

Ascolta, ascoltate c’è un’aria speciale...
sa di nuova poesia, di sogno e d’amore,
da una lacrima nasce allegria di speranza…
è una musica nuova… sono note… di samba.
Musica samba e poesia
nasce una nuova melodia
ritmo di festa e di allegria
batte forte il cuore e canterà.
Se un bimbo canta libertà e fantasia
cancella la malinconia,
e la speranza ogni paura soffia via
si accende tutta la città
Mille note che vorrei
cantare ora e sempre insieme a te!
Canterò e ballerò suonerò la vita insieme a te,
canterai e ballerai, suonerai la vita insieme a me.
Música, samba e poesia,
formam uma nova melodia,
ritmo cheio de alegria,
muita harmonia e emoção!
Se samba bonitinho na ponta do pé,
ou no tum-tum do coração,
pra quem não aprendeu ainda como é,
é só bater as duas mãos!
Vou sambar uma canção,
com as batidas do teu coração!
E il samba suona fiori e cuori per la via
dal centro alla periferia
la gente esce, canta, esulta in armonia
è festa per umanità!
Mille note che vorrei
ballare ora e sempre insieme a te.
Vou sambar uma canção,
com as batidas do teu coração!
Vem sambar esta canção,
com as batidas do meu coração!
Canterò e ballerò suonerò la vita insieme a te...
canterai e ballerai, suonerai la vita insieme a me...
Vou sambar uma canção,
com as batidas do teu coração!
Vem sambar esta canção,
com as batidas do meu coração!

09

La stella
(A estrela)

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

Ormai è già notte. Mi tieni per mano?
Ma certo, mia piccola amica…
Sai, io ho un po’ paura del buio…
Ma no… non c’è da temere! Guarda il cielo che risplende e sorride!
Il buio è soltanto il prato blu della notte… fa fiorire la luna e tutte le stelle…
Oh guarda, ecco, una stella... oh com’è piccola! E com’è bella!
Eccola, splende in cielo è cosi piccola
l’aspettavo ed è fantastica
nell’oscurità del ciel...
Timida mi sorride, allegra e splendida
con la sua luce dolcissima
brilla e canta ed è per me...
unica la mia stella fedelissima
è l’amica che mi indica una strada dal ciel...
Estrela maravilhosamente linda
pisca igual a um vaga-lume
no escuro lá do céu...
Brilha oh estrelinha preciosa
me ilumina e me faz sorrir
tão serena vou dormir...
Única, a minha estrela fidelíssima,
me aponta e me guia um caminho para o céu...
Luccica la mia stella specialissima
è l’amica che m’illumina e che splende dentro
me... e…e…e....
Eccola, luce in cuore è così piccola
l’aspettavo ed è fantastica resta sempre insieme a me…
resta sempre insieme a me…
La mia stella fedelissima... resta sempre insieme a me…
la mia stella specialissima... resta sempre insieme a me…







10

La danza della luna
(A dança da lua)

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

Ma cosa fa adesso quella piccola stella?
Brilla di gioia come a far festa...
guarda la cima della montagna...
è impaziente e felice... sapete chi aspetta?
Sorge là nel cielo un astro brillante,
splende nella notte, dolce luna calante,
pian piano crescerà, tra il buio e le stelle,
per poi diventare un mare di luce che brilla nel ciel.
O luna, luce buona e leggera,
o luna fra la notte e l’aurora
mi porgi la tua mano gentile,
mi inviti a danzare,
tra l’ombra e la luce,
nel cuore del ciel.
Ó lua sua luz me fascina,
ó lua sua dança me encanta,
ó lua dama silenciosa
me ensina o compasso
do seu bailado
que ritma o céu...
O luna di bontà, accarezzi il mio volto,
sei raggio di pace, che ora sfiora il mio sonno,
la tranquillità ha il profumo degli occhi tuoi,
tu sei il riposo, nel centro del buio, per i passi miei.
Então eu posso crer e não mais sentir medo
o brilho da lua, faz a noite adormecer
a escuridão já perdeu a razão de ser
a lua é guia, é luz que irradia do olhar de Deus...
O luna, dolce amica gentile,
che doni un riflesso del sole,
o luna vieni insegnami come
posso anch’io portare chiarore
a chi luce non ha.
Ó lua a sua face transmite paz
acende uma chama nos corações
ó lua inspira minh’alma,
pois quero um dia, nas noites sombrias,
ser lua também...
O luna dolce amica gentile
che doni un riflesso del sole
o luna vieni insegnami come
posso anche io portare chiarore
a chi luce non ha.

11

Sogno di pace
(Sonho de paz)

(Mariarosaria Calabrese - Carla Rosane de Souza - Mariagiulia Verdi)

Sogni d’oro e di cioccolato,
sogni di cielo e sogni di prato,
sogni di musica e di poesia
sogni di amicizia... e di armonia...
sogni da scrivere e da cantare
sogni da inventare e desiderare
sogni importanti da far avverare, sogni d’amore e sogni di pace...
e domani, domani avremo altre storie,
storie infinite da accendere il cuore
storie speciali da raccontare,
storie fantastiche... da vivere insieme...
Sogno un mondo lieto e sorridente, amico ed accogliente,
che divida pane e vita, con gioia e con bontà…
È pace e amor che sogno e sognerò…
È pace e amor che vivo e che vivrò…
Quero ver crianças novamente, brincando nos quintais,
em suas pátrias finalmente, a guerra terminou
E a paz e o amor, é o que eu vivo...
E a paz e o amor, é o que eu vivo...
Sogno un mondo pieno di amicizia, di gioia e di fiducia
e che ogni sogno del mio cuore, diventi realtà…
Quero ter um mundo de esperança, repleto de alegria,
colorindo a confiança, na paz e no amor… na paz e no amor….
E batte forte il cuore dei bambini
è nuova musica che non ha confini
Eu quero ver sorrisos pelos ares,
quero ouvir canções em todos lares…
Quero conquistar muitos amigos e juntos construirmos
sempre um mundo mais unido, na paz e no amor…
È pace e amor che sogno e sognerò.
È pace e amor che vivo e che vivrò…
Sogno tante mani sollevate, unite ad esultare
come un’onda travolgente che il mondo abbraccerà… che il mondo abbraccerà...
È pace e amor che sogno e sognerò…
È pace e amor che vivo e che vivrò…
È pace e amor che sogno e sognerò…
È pace e amor…
È pace e amor che sogno e sognerò…
È pace e amor che vivo e che vivrò…
È pace e amor che sogno e sognerò…
È pace e amor... che vivo e che vivrò…

Cogli un girasole!

Contattaci per ordinare una copia del cd o per qualsiasi tipo di informazione...
o soltanto per dirci cosa ne pensi di questo progetto.

Redazione Girasoli e Colibrì

Potete mettervi in contatto con la nostra redazione chiamando o inviando una mail, oppure utilizzando il form in questa pagina. Vi ringraziamo per ogni domanda, commento o suggerimento.!


Tel : (+39) 0744 93431
Email : info@girasoliecolibri.com
Indirizzo : Loc. Casa Pancallo, 3
05020 Avigliano Umbro (TR) - Italia

Richiedi subito la tua copia!

Clicca qui e inviaci i tuoi dati. Verrai ricontattato il prima possibile per avere la tua copia di Girasoli e Colibrì